Sei suggerimenti per una efficace gestione aziendale
Il nuovo anno è un ottimo momento per rivedere i processi della tua azienda per aumentarne l'efficacia nella gestione dei crediti e dei ricavi.
Ecco 6 consigli per una gestione efficace dei crediti:
-
Tieni traccia dei clienti
Molte aziende controllano il credito dei propri clienti solo quando li acquisiscono. Con la situazione economica che sta mettendo a dura prova sia gli individui che le organizzazioni, la capacità di pagamento può cambiare drasticamente in un lasso di tempo molto breve. È bene monitorare i propri clienti ed essere consapevoli dei cambiamenti di situazione, in modo da poter offrire aiuto se necessario. Tra i segnali d'allarme ci sono i clienti che pagano più tardi del solito o che fanno credito extra per le bollette. Stabilisci una tempistica per l'invio dei solleciti. Ti consigliamo di non aspettare troppo, ma di inviare il sollecito entro un massimo di 5 giorni dalla data di scadenza del pagamento.
-
Opzioni di pagamento digitali
Con il crescente utilizzo del digitale, i clienti si aspettano di avere a disposizione una serie di opzioni digitali per il pagamento e la gestione del conto. Infatti, quasi la metà dei consumatori europei (47%) afferma di essere più propensa a spendere soldi con le aziende che offrono termini di pagamento flessibili. Questo vale soprattutto per i consumatori più giovani. Ridurre gli ostacoli al pagamento in modo che i clienti paghino nel modo a loro più congeniale può migliorare gli incassi. (Fonte: European Consumer Payment Report 2023)
-
Non aumentare inutilmente i prezzi
I consumatori sono attenti alla "avidità" - quando le aziende aumentano i prezzi più del necessario per far fronte ai loro aumenti di costo, o mantengono i prezzi alti quando i costi diminuiscono - quasi sette su dieci dicono che smetterebbero di spendere soldi con un'azienda per questo motivo. Dato che quasi un terzo dichiara di sentirsi meno in colpa nel saltare una fattura oggi rispetto al passato, le aziende poco etiche potrebbero essere penalizzate.
-
Rivedi le tue comunicazioni
Il linguaggio che usi con i clienti è chiaro e diretto? Il nuovo anno è un buon momento per riconsiderare il tuo approccio se le tue lettere e le altre comunicazioni sono molto gergali. Essere chiari sulle azioni che i clienti devono intraprendere e su dove possono chiedere aiuto in caso di difficoltà può fare una grande differenza nei rapporti e nei pagamenti.
-
Guarda al futuro
I progressi dell'intelligenza artificiale, dei dati e delle analisi possono essere utilizzati nella gestione del credito per anticipare il comportamento dei clienti, comunicare in modi diversi e migliorare allo stesso tempo l'esperienza del cliente. Il nuovo anno è un ottimo momento per valutare cosa c'è in giro e come si può stare al passo con il cambiamento.
-
Può essere utile collaborare
La ricerca di Intrum mostra che le aziende passano in media 74 giorni all'anno ad attendere i pagamenti, con un costo di 275 miliardi di euro per l'economia europea. Si tratta di tempo che potrebbe essere impiegato per concentrarsi sulle attività principali e far crescere la tua azienda. Se questo è il tuo caso, vale la pena prendere in considerazione una partnership con uno specialista in grado di di offrire la tecnologia più avanzata e le competenze necessarie in un ambiente difficile come quello odierno.