4 app che vi aiutano nella gestione della vostre finanze personali

Negli app store sono molto apprezzate applicazioni di settore (anche di nicchia) che contribuiscono a semplificare la vita degli utenti. Ecco le 4 più importanti.

Ultimamente si parla spesso di app e dispositivi che servono per pagare in maniera digitale, veloce e sicura. I download di app specifiche può rappresentare un ottimo supporto per salvare le vostre finanze personali. Ecco le più diffuse:

 

  • Oval money, permette di monitorare le spese, imparare a gestire i risparmi e ad accumularli in base alle abitudini finanziare e successivamente analizzare le transazioni per poi dare consigli personalizzati per la migliore possibilità di investimento.
  • Mint, un’applicazione che permette di tenere traccia di tutti i soldi che escono dal proprio conto. Il principale punto di forza di quest’applicazione è la sua interfaccia, molto intuitiva e semplice da leggere e usare. Tra le sue peculiarità, spicca anche la possibilità di redigere modelli di spesa personalizzati e bilanci personali.
  • Money manager, consente di visualizzare grafici dei vostri conti (entrate e spese) per visualizzare l’andamento nel tempo. Personalizzare statistiche e visualizzarle istantaneamente Vi è anche il collegamento con i conti e carte di credito/debito e la possibilità di trasferire fondi tra i conti impostati.
  • Pocket expense, integra le classiche funzioni con una supplementare rispetto alle altri app che consiste nell’impostazione di alert per segnalare scadenze di bollette e fatture,  per evitare dimenticanze e ritardi nei pagamenti.

Se vi trovate spesso con la calcolatrice in mano a fare conti per vedere quanto spendete e quanto (non) avete risparmiato nel mese, allora questi app fanno al caso vostro.