La giornata del risparmio 2019

Spunti dal nostro ECPR 2019

La novantacinquesima giornata mondiale del risparmio ci offre l’opportunità di analizzare gli ultimi dati del nostro European Consumer Payment Report (ECPR) secondo il quale 4 europei su 10 (40%) non risparmiano denaro mensilmente. Addirittura la percentuale cresce in paesi come Lettonia e Grecia arrivando al 60% .

Il 58% degli intervistati lettoni e il 57% degli intervistati greci ha dichiarato di non aver risparmiato denaro. Ma il tasso dei non risparmiatori è elevato anche in Finlandia (50%), Italia (46%), Danimarca e Lituania (45%).

 

Millennials e genitori risparmiano di più

Osservando le fasce d'età, vediamo che i Millennials (età compresa fra i 25 e i 34 anni) risparmiano di più; quasi 7 su 10 (68%) affermano di risparmiare denaro ogni mese, a differenza degli anziani di età superiore ai 65 anni (55%). Questo  non sorprende dato che le persone tra i 20 e i 30 anni stanno costruendo la propria vita  mentre gli anziani lo hanno già fatto. Il 65% dei genitori afferma di risparmiare denaro ogni mese, mentre il 57% è la quota dei risparmiatori senza figli (- 8%) .

Di coloro che effettivamente risparmiano denaro ogni mese, la più grande motivazione è rappresentata dal prepararsi alle spese impreviste. Il 67% degli intervistati ha dichiarato infatti che è per questo che ha messo da parte i propri soldi.

Altri motivi per risparmiare mensilmente sono i viaggi (40%), la pensione (25%), i figli o i nipoti (22%) e la paura di perdere il lavoro (22%). Molti paesi riflettono il quadro generale, in particolare, gli abitanti della Repubblica Ceca, dei Paesi Bassi e del Portogallo si preparano agli imprevisti. Il 76% degli intervistati di tutte e tre le nazioni, infatti, ha indicato le spese impreviste come principale motivazione per mettere da parte il proprio denaro.