Ottobre il mese dell' educazione finanziaria

L' iniziativa di Intesa Sanpaolo

L’educazione finanziaria al giorno d’ oggi è indispensabile, soprattutto per le nuove generazioni. Ottobre è il mese dell’ educazione finanziaria ma non è detto che un mese sia sufficiente. Sarebbe auspicabile inserirla come materia scolastica con programmi seri e dettagliati al fine di garantire un futuro sereno ai più giovani. Nella società moderna, è essenziale avere una preparazione finanziaria adeguata, riconoscere un buon investimento ed avere un’ attitudine virtuosa al risparmio. Bisogna avere la giusta coscienza finanziaria per pianificare le scelte più coerenti e per seguire al meglio i clienti , aiutandoli a superare i momenti di difficoltà. Sono varie le iniziative dedicate all' educazione finanziaria in Italia, tra queste il nostro partner  Intesa Sanpaolo che con il suo " museo su ruote" coinvolge in tutta Italia oltre 10.000 studenti per educarli all'uso consapevole delle risorse, a cominciare dal denaro, aiutandoli anche a lottare contro gli sprechi.

La diffusione dell'educazione finanzaria in Italia è fondamentale anche perché l'evoluzione della tecnologia mette a disposizione molti nuovi strumenti per coloro che svolgono attività finanziarie e che sono in continua relazione con i clienti.  E’ importante che cresca, nei clienti, la consapevolezza delle opportunità che vengono offerte, ma anche delle caratteristiche di ciascuna di esse e degli eventuali rischi che si possono correre quando, per esempio, si scelgono investimenti con rendimenti abbastanza elevati, non privi di rischi